Consigli per migliorare l’inglese

 

1. Lezioni di inglese

Frequentare delle lezioni è il modo più ovvio per imparare e/o migliorare il tuo inglese! Se le tue capacità linguistiche sono ad un livello iniziale è decisamente consigliato partecipavi. Con un buon insegnante, potrai iniziare a sviluppare tutte le abilità linguistiche (parlare, leggere, scrivere, ascoltare); imparando la grammatica, correggendo la pronuncia e costruendo il tuo vocabolario. Se invece il tuo livello di inglese è avanzato e ti senti confidente con questa lingua le lezioni sono comunque indicate per perfezionare le tue abilità e migliorare le tue competenze.

Se non hai la possibilità di frequentare delle lezioni di inglese con un insegnante ci sono delle altre possibilità. Potrai studiare grammatica e seguire un percorso di apprendimento su un libro di testo, sfruttare le innumerevoli risorse online oppure partecipare ad una comunità/forum in rete dove porre domande e prendere parte alle discussioni.

2. Conversazione in lingua inglese

Se hai già speso molto tempo a seguire lezioni di inglese a scuola o nel tempo libero e ti accorgi di non aver avuto molte opportunità di mettere in pratica ciò che hai imparato la pratica della conversazione con un madrelingua è un modo fantastico per migliorare il tuo livello inglese. Come per le lezioni questo è qualcosa che può essere fatto individualmente o in gruppo. La pratica della conversazione è un’ottima attività perché di solito è molto più naturale e rilassata rispetto alle lezioni e può essere molto gratificante quando ti renderai conto che starai usando le tue abilità linguistiche per comunicare in modo efficace.
Questa attività di apprendimento può essere svolta individualmente oppure in alcuni gruppi che organizzano incontri regolari per esercitare le loro capacità di conversazione in lingua. I vantaggi di partecipare a sessioni di conversazione online con un madrelingua sono che potrai organizzarle quando ti è più comodo  nel comfort di casa tua o partecipare da qualsiasi luogo tu voglia senza perdere tempo in spostamenti.

3. Media

Quando fai qualcosa che ti piace, è molto più probabile che impari di più! Qualsiasi forma di media è ottima per imparare e/o migliorare il tuo inglese, e ci sono molte  opzioni:

TV / Film / YouTube

I servizi di streaming ti consentono di guardare film e serie provenienti da tutto il mondo dandoti la possibilità di guardarli di solito nella lingua che preferisci. La prossima volta che guardi qualcosa su uno di questi servizi prova ad attivare i sottotitoli in inglese e prendi nota di alcune delle parole interessanti che incontri. Per una sfida maggiore, prova a guardare in inglese, sempre con i sottotitoli attivati. Sarai sorpreso da quanto potrai capire osservando indizi visivi di contesto come il linguaggio del corpo e la musica. Se non ti senti ancora pronto per questo puoi  provare a guardare una serie o un film doppiato in inglese: questo di solito è parlato a un ritmo più lento ed è generalmente più facile da capire di un contenuto media originario in lingua  inglese/americano.

Videogiochi

Se ti piacciono i videogiochi provane alcuni con narrazione in inglese e ancora meglio, provane uno che ti permetta di parlare con altri giocatori.

Musica

Cerca i testi delle canzoni inglesi che ti piacciono e ascolta come suonano le parole, potresti anche cantare il testo – lo facciamo tutti in privato, no? 😉

Podcast, radio e audiolibri

Podcast, radio e audiolibri sono utili per una forma passiva di esposizione all’inglese. Mentre guidi o fai i lavori di casa connettiti su di un canale radio inglese o un podcast che ti interessa lasciando che le tue orecchie si abituino ai ritmi e all’intonazione di questa lingua;  è semplice ma può fare la differenza!

Lettura

Non devi per forza leggere un romanzo se non hai il tempo o la pazienza, puoi trovare sul web notizie semplificate in inglese che di solito forniscono anche un elenco di vocaboli difficili. Se le tue competenze sono iniziali i libri per bambini possono offrire grandi soddisfazioni grazie al linguaggio semplice e alle immagini che li accompagnano per non parlare del fatto che quasi sempre contengono una profonda lezione di vita. In genere è più piacevole leggere libri reali piuttosto che e-book ma questi hanno il vantaggio di permetterti di cercare parole e creare un elenco di vocaboli rendendoli così un’ottima risorsa per l’apprendimento dell’inglese.

4. viaggiare

Viaggiare è un modo incredibilmente efficace per costringerti a usare l’inglese perché ti troverai in molteplici situazioni in cui avrai davvero bisogno di usarlo. Non devi essere preoccupato! Usare le tue abilità in modo indipendente, anche basilari, per chiedere informazioni o ordinare cibo, ad esempio, è un’esperienza incredibilmente gratificante; le persone di qualsiasi nazionalità tenderanno ad essere felici di aiutarti e disposte a provare a comunicare con te per assisterti o socializzare. Ci sono anche alcune situazioni in cui potai essere coinvolto nella città dove vivi; potresti, ad esempio, organizzare visite guidate in inglese nelle attrazioni turistiche locali o aiutare qualche turista straniero confuso!

5. Varie

Senza rientrare in nessuna categoria specifica, ecco alcuni suggerimenti “vari” su altre cose che potresti fare per mantenerti attivo in inglese:

· Prova a parlare da solo in inglese.
· Leggi i segnali che passi per le strade che sono scritti in inglese (per i turisti).
· La prossima volta che provi una nuova ricetta, prova a seguire le istruzioni in inglese.
· Scrivi la tua lista della spesa in inglese.
· Imposta le impostazioni del tuo dispositivo in inglese, ad esempio sul tuo telefono, iPad/tablet o televisore.

Come puoi vedere,ci sono tanti modi diversi per migliorare il tuo inglese e questo elenco non è esaustivo. Trova qualcosa che ti piace e che funziona meglio per te e i risultati seguiranno. Buona fortuna con il tuo viaggio di apprendimento dell’inglese!

Kate